La canzone di achille, di Madeline Miller

Tutti pazzi per La Canzone di Achille? Su questo romanzo, dal grande successo editoriale, è stato già detto tutto quello che si poteva dire e ogni mia parola potrebbe risultare ripetitiva. Inizio col cercare di rispondere ad una domanda: è un romanzo adatto a tutti? Beh, nonostante la popolarità e il fragore raggiunti direi diContinua a leggere "La canzone di achille, di Madeline Miller"

Il porto dei sogni incrociati, di BJORN LARSSON

I porti sono luoghi nevralgici, territori di speranze e illusioni, di attese e di perdite. Luoghi in cui tutto può succedere…siete pronti a scoprire cosa? Atmosfera fiabesca, toni malinconici, Larsson costruisce un romanzo intimistico in cui non mancano momenti avventurosi. Conosciamo quattro personaggi che vivono in paesi distanti tra loro, ma destinati ad incontrarsi grazieContinua a leggere "Il porto dei sogni incrociati, di BJORN LARSSON"

Sandro Penna, Poesie

[...]"Ma Sandro Penna è intriso di una stranagioia di vivere anche nel dolore". […] Penna è stato un poeta appartato che visse una vita semplice, come documenta il suo esperto e conoscitore Roberto Deidier. Spesso appartato perché gettato nel dimenticatoio dalla critica, per una presunta scabrosità legata al topos del fanciullo. Quella del fanciullo èContinua a leggere "Sandro Penna, Poesie"

La linea del sangue, di Jesmyn Ward

Siamo a Bois Sauvage, nel Mississippi, ma non scomodate la cartina geografica: alla pari di Kent Haruf con la sua contea di Holt disegnata ad hoc per la trilogia della pianura, anche l'autrice costruisce questa storia attraverso una cittadina fittizia. Qui vivono Christophe e Joshua, fratelli gemelli che all'indomani del diploma dovranno fare i contiContinua a leggere "La linea del sangue, di Jesmyn Ward"

Sandro Penna, Poesie

Io vivere vorrei addormentatoentro il dolce rumore della vita Vi è mai capitato di scoprire che l’immagine costruita dagli altri su di voi non corrisponde a quello che credete di essere? Penso proprio che succeda a tanti di noi! È ciò che succede anche a Sandro Penna, poeta nato a Perugia il 12 giugno 1906Continua a leggere "Sandro Penna, Poesie"

Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia ora